Biblioteca Digitale IntraText - Opera Omnia S. Alfonso De Liguori - Schede delle lettere
Lettera
- 0000564 -


Da: Liguori Alfonso Maria de
A: Sacerdoti e Chierici tutti.
(1764)


TestoFai clic qui per leggere il testo della lettera
AutoreLiguori Alfonso Maria de
Coautore---
DestinatarioSacerdoti e Chierici tutti.
Data e luogo
di composizione della lettera
1764.12..., S.Agata ?.[]
TitoloNOTIFICAZIONE VI. Circa la forma delle vesti e tonsura che debbono usare gli Ecclesiastici.
ContenutiIncipit: "La poca modestia nel vestire è una cosa che molto disconviene agli ecclesiastici, ed opera che i secolari perdano la venerazione che si deve a'ministri di Gesù Cristo. Pertanto diamo i seguenti ordini": 1. Quoad tonsuram (chierica); 2. Quoad vestem talarem, quae propria est ecclesiasticorum (Benedetto XIV, De Synodo): "sotana chiusa davanti"; "nel tempo d'inverno (novembre-aprile) ci contentiamo che vestano di corto, purchè nel celebrare le messe ed i divini offici usino la sotana senza maniche, ma non già la faldiglia". Quoad "portare giamberga o mantello di colore, i manichetti, attacati alla camicia, di merletti o di tela increspata, chiamati girandole", "andare senza collare", praecipit quid sit faciendum. Mentionem facit de "polvere di Cipro".
Nomi e luoghi citatiAlessandro III
Pubblicata inLettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, III, 600-601

Dati catalografici
 
Numero progressivo0000564
Codice IntraTextIII353
Codice Arboleda050113: SAM/13, 829
Archivio e fondoArchivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05.
Data della scheda09.11.1988 et 20.02.1995 recognitum.
Compilatore della schedaP. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R.

Fonte
 
Fonte autografaDocumentum originale huius NOTIFICAZIONE VI invenitur in eodem loco ac documentum NOTIFICAZIONE V, quia utraque uniuntur in eodem documento 8 paginarum. Propterea S.Alfonsus in ultima pagina, a tergo manu propria scribit: V.GM Not. V e VI). Hic exstat photoapographum Notificationis VI. In No. praecedenti invenitur totum documentum originale.
DescrizioneDocumentum chartaceum, 19 x 27 cm., maculosum.
Descrizione codificataLetter Rather good Original Italian
Pagine4
Attribuzione: referente e dataP. Giuseppe Ma. Mautone, Roma, 09.05.1840
OsservazioniEst primum exemplar manu scriptum cum emendationibus autographis S.Alfonsi.



Visione ottimale con qualsiasi browser a 800x600
The IntraText® Digital Library - © 1996-2002 EuloTech - Last Updated: 2002.07.18